- mattutino
- mat·tu·tì·noagg., s.m.1. agg. CO del mattino, delle prime ore del mattino: luce mattutina, ora mattutina, vento, sole mattutino | che avviene, che si fa la mattina: passeggiata, preghiera, riunione mattutinaSinonimi: 2antimeridiano.Contrari: pomeridiano, 1serale, serotino.2. agg. BU di qcn., mattiniero3. s.m. TS lit. nella liturgia cattolica, la prima parte dell'ufficio divino, recitata prima del sorgere del sole4. s.m. CO il suono delle campane che annuncia il sorgere del sole: suonare il mattutino, è già suonato il mattutino5. s.m. OB LE alba, mattino: del vermiglio color che 'l matutino | sparge per l'aria (Ariosto)\VARIANTI: matutino.DATA: av. 1290 nell'accez. 5.ETIMO: dal lat. matutīnu(m) propr. "della dea Matuta", che rappresenta l'aurora.
Dizionario Italiano.